Pesaro-Urbino

L’Oasi del San Bartolo diventa aula verde per i bambini delle scuole

Tra canti, poesie e camminate, lo scorso weekend l’Oasi del San Bartolo si è trasformata in un’aula verde, dove apprendimento e meraviglia si sono fusi.

Si è infatti conclusa con successo l’iniziativa “Itinerarte” che ha visto protagonisti gli alunni della Scuola Primaria Elio Tonelli di Pesaro nell’ambito del progetto svoltosi presso la suggestiva Fondazione Oasi del Parco Naturale del Monte San Bartolo.

Gli studenti sono stati accolti dal Presidente della Fondazione Oasi, l’imprenditore Claudio Balestri, fondatore dell’Oasi, che ha sottolineato “la grande importanza dei progetti scolastici e il legame profondo con le aree naturali. È sempre più necessario insegnare alle nuove generazioni il rispetto in tutte le sue forme, verso l’ambiente, le persone e verso gli esseri viventi che ci circondano e questo spazio sarà sempre a disposizione della didattica come utile strumento a servizio degli insegnanti e delle famiglie”.

Promosso dalla scuola con l’intento di valorizzare l’espressione artistica dei bambini e sensibilizzarli al rispetto dell’ambiente, “Itinerarte” ha coinvolto attivamente decine di famiglie, insegnanti e bambini in un’esperienza immersiva nel verde. A guidare l’evento, un’idea forte: restituire valore al legame tra l’essere umano e la natura, attraverso la musica, il canto e l’esplorazione del paesaggio.

Cuore pulsante della giornata è stata l’esibizione corale “Io cresco con la musica”, frutto del laboratorio musicale realizzato da Elisabetta Tamburello, in collaborazione con le insegnanti esperte della scuola “InMusica”. I brani, ispirati ai ritmi e alle immagini della natura, hanno risuonato tra i prati e i sentieri dell’oasi, accompagnati da momenti di ascolto, osservazione e connessione profonda con l’ambiente circostante.

Particolarmente significativa la presenza dei genitori, che non solo hanno assistito alle performance dei figli, ma hanno condiviso con loro l’intero percorso naturalistico, riscoprendo il valore del tempo insieme e dell’educazione fuori dalle aule. Il pranzo condiviso sul prato ha suggellato l’esperienza, celebrando la semplicità, la convivialità e il senso di comunità.

 

La Fondazione Oasi del San Bartolo

Oasi è l’acronimo di Organizzazione per l’Ambiente, Sostenibilità, Innovazione sociale, ed è un luogo fisico, un paradiso della biodiversità mediterranea: 250.000 mq di territorio dal quale si gode un panorama unico sulla costa Adriatica nel contesto della Riviera del San Bartolo e all’interno del Parco Naturale sul promontorio che sovrasta Baia Vallugola storico porto greco-romano.

Fondazione Oasi è nata nel 2021 dalla volontà di Claudio Balestri, imprenditore, che nel 1984 ha fondato Oikos – La Pittura Ecologica, azienda che produce esclusivamente pitture ecologiche per il benessere dell’uomo e dell’ambiente, oggi leader nel mondo ed esempio di Green Economy.

Oggi la Fondazione OASI contribuisce alla divulgazione della coscienza e della responsabilità sociale. La sua mission è quella di divulgare la cultura del rispetto umano e per il nostro ambiente, per un mondo dove il dialogo sia l’unico modo per risolvere le controversie, e di promuovere e utilizzare solo prodotti ecologici per il nostro benessere e quello dell’ambiente.

Allegati:

Alcune foto dell’iniziativa con gli studenti della Primaria Tonelli di Pesaro