IL CAEM/SCARFIOTTI PRESENTE ANCHE QUEST’ANNO AD ASIMOTOSHOW
La rassegna annuale del motociclismo organizzata dall’ASI sul circuito di Varano de’ Melegari ha visto la presenza del club CAEM/Lodovico Scarfiotti con otto esemplari di moto d’epoca
La kermesse emiliana Asimotoshow che ha preso avvio nel 2002, dedicata alla storia del motociclismo ed ai suoi personaggi ha riscosso anche quest’anno notevole successo. Il circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari ha ospitato nel suo paddock centinaia di moto d’epoca ed i loro collezionisti, che hanno avuto la possibilità nelle tre giornate, da venerdi a domenica scorsa, di percorrere in tranquillità le curve della pista e condividere la passione con i soci dei club di tutt’Italia e non solo, i motociclisti ed i campioni ad iniziare dall’immancabile Giacomo Agostini, Marco Melandri, Danilo Petrucci e numerosi altre decine di ex-piloti, soddisfattissimi di calarsi in periodi conosciuti e non del mondo delle due ruote. Non poteva mancare con la presenza il club CAEM/Scarfiotti rappresentato dal presidente Mirko Recanatesi oltre che da Gabriele Teodori e Antonio Brachetta, le anime “motociclistiche” del club di Montecassiano, che hanno portato due moto centenarie, una Harley Davidson J 1000 del 1917 ed una Cleveland mod.20 del 1920, oltre a una Lambretta li 150 di fine anni ‘50, Motom 50E di metà anni ‘60, Vespa 150 Sprint del 1969, VEspa 50 Special del 1972, Benelli Quattro 500 del 1976 e Moto Morini 350 Sport del 1977. Numerose le sfilate in pista tra le quali i cinquantini, la sfilata Laverda, i mezzi delle forze dell’ordine, i mezzi militari a 80 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale, la passerella dei campioni e naturalmente tutte le moto presenti divise in periodi di costruzione. Non mancano mai ad Asimotoshow le piacevoli visite alle bellezze culturali e le peculiarità del territorio, come il Castello Pallavicini di Varano che ha ospitato la serata di benvenuto, il Castello di Bardi e la Dallara Academy, regno del motorismo a quattro ruote da competizione. I sorvoli di aerei d’epoca sabato e domenica hanno completato la spettacolarità della manifestazione, baciata finalmente dal bel tempo durante tutto il programma delle tre giornate. Un appuntamento che ogni anno si rinnova puntualmente e rimane imperdibile per gli appassionati della storia del motociclismo.
ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi – 3356175593 – 12 maggio 2025
www.caemscarfiotti.it – caem.scarfiotti@gmail.com – facebook: caem lodovico scarfiotti