Nasce TEDxFermo School Lab: il progetto che motiva all’azione gli studenti come pensatori e comunicatori
Coinvolti studenti e studentesse dell’I.T.T. Montani di Fermo e dell’I.I.S.S. Carlo Urbani di
Porto Sant’Elpidio, alla scoperta del mondo TED
13/12/2024 – Si è appena conclusa la prima fase del nuovo progetto di TEDxFermo dedicato alle
scuole del territorio fermano, che si svilupperà in classe nei prossimi mesi: il TEDxFermo School
Lab, che ha visto coinvolte le classi quarte e quinte dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M.
Montani” e il Polo IISS Carlo Urbani, nelle classi quarte del Liceo Scientifico e dell’Istituto
Tecnico Economico, per le sedi di Porto Sant’Elpidio e Montegiorgio.
Tre giornate di incontri in classe, per una full immersion nel mondo TED, con l’obiettivo di far
avvicinare giovanissimi e giovanissime a un contesto internazionale, interculturale e stimolante
come quello dell’evento americano, coinvolgendoli in prima persona non solo come spettatori, ma
soprattutto come comunicatori e pensatori.
Studenti e studentesse si sono, infatti, cimentati nella fase preparatoria del progetto, nell’ambito del
quale – nei prossimi mesi, insieme ai/alle docenti – svilupperanno e tradurranno in inglese un vero e
proprio talk in stile TED, partendo da una tematica decisa insieme: un’attività nuova e diversa dal
solito, che li aiuterà a sviluppare competenze fondamentali come il public speaking e lo storytelling,
che potranno mettere a frutto nel loro percorso di studi. Inoltre, il tempo ristretto a disposizione –
ogni speech TED può durare al massimo 18 minuti – sarà utile a motivarli nello sviluppare capacità
di sintesi e selezionare idee chiare che abbiano un forte impatto comunicativo, per mantenere alta la
soglia di attenzione degli ascoltatori. Alla fine del percorso, infatti, due studenti – uno/a per Istituto
– saliranno sul palco del prossimo TEDxFermo per esporre la propria idea di valore.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta dei ragazzi, che si sono messi alla prova in uno spazio
inusuale di apprendimento. Questo progetto è nato, oltre che per creare una rete tra TEDxFermo e le
scuole del territorio, per stimolare i più giovani a testare le proprie attitudini, arricchire la propria
formazione e contribuire a orientare, in parte, i loro passi futuri. Chiedere agli studenti di sostenere
una buona interrogazione o un’esposizione orale efficace può scatenare ansie e paure: la
metodologia che applicheranno in classe nella preparazione di uno speech in stile TED dimostrerà
loro che la forza delle idee è molto più forte di qualsiasi ansia da prestazione!” ha dichiarato
Gianluca Marinangeli, Responsabile e coordinatore del progetto e volontario TEDxFermo,
che sta portando avanti l’iniziativa con il prezioso supporto di Eleonora Ficiarà, Event Manager e
volontaria TEDxFermo.
La soddisfazione degli organizzatori è stata confermata anche da chi ha facilitato e supportato sin da
subito la realizzazione degli incontri – in particolare la Prof.ssa Stefania Scatasta, Dirigente
Scolastica dell’I.T.T. Montani di Fermo e la Prof.ssa Laura D'Ignazi, Dirigente Scolastica
dell’I.I.S. Carlo Urbani – e di chi ha partecipato alla fase iniziale: tutte le docenti presenti hanno
affermato che il mondo TED non solo aiuta gli studenti a combattere la disinformazione,
proponendo speech ad alto livello culturale, ma li stimola anche all’apprendimento delle lingue,
visto che gli eventi TED sono diffusi in tutto il mondo e i video accessibili in lingua originale.
“La passione trasuda quando crediamo in ciò che facciamo e quando siamo strumenti di progetti
importanti ed efficaci. La stessa passione che ho sentito oggi nelle parole del Dott. Gianluca
Marinangeli, responsabile del progetto TEDxFermo School Lab, e che ho letto negli occhi partecipi
e curiosi degli studenti ai quali ha presentato l’iniziativa. Una sfida emozionante sin dalle battute
iniziali e che sicuramente non deluderà le aspettative di tutti coloro che in questa avventura credono
e che in essa si sono messi in gioco.” ha dichiarato la Professoressa Samuela Pallottini,
insegnante di italiano e latino al Liceo Urbani di Porto Sant’Elpidio.
Anche i protagonisti delle giornate di formazione – studenti e studentesse – hanno mostrato interesse
per l’iniziativa: “Non conoscevo il TED ma mi ha colpito, soprattutto per il fatto che dalla
condivisione nascono nuove idee e soluzioni che hanno il potere di cambiare la vita delle persone e
il modo in cui queste si relazionano l’una con l’altra.” ha affermato Giorgia, studentessa del Liceo
Scientifico E. Medi di Montegiorgio.
***
Informazioni su TED
TED è un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alle idee degne di essere diffuse, spesso
sotto forma di brevi discorsi tenuti da importanti pensatori e professionisti. Molti di questi discorsi
sono tenuti in occasione di conferenze TED, nei TED salon e in migliaia di eventi TEDx organizzati
in modo indipendente in tutto il mondo. I video di questi talk sono resi disponibili, gratuitamente, su
TED.com e altre piattaforme. Le versioni audio delle TEDTalks sono anche pubblicate sul podcast
di TED, TED Talks Daily, disponibile sui podcast di Apple e su tutte le altre piattaforme di podcast.
Le iniziative aperte e gratuite di TED per diffondere idee includono TED.com, dove ogni giorno
vengono pubblicati nuovi video TED Talk; TEDx, che autorizza migliaia di persone e gruppi a
ospitare eventi locali, auto-organizzati in stile TED in tutto il mondo; TED Fellows , il programma
che seleziona innovatori da tutto il mondo per amplificare l'impatto dei loro straordinari progetti e
attività; The Audacious Project, che fa emergere e finanzia idee critiche che possono
potenzialmente avere un impatto su milioni di vite; TED Translators, che riunisce i sottotitoli delle
TED Talks per fare in modo che le idee di valore possano diffondersi oltre le lingue e i confini e
l'iniziativa educativa TED-Ed. TED offre anche TED@Work, un programma che ridefinisce le TED
Talks per gli ambienti lavorativi. TED ha anche una libreria di podcast originali, tra cui The TED
Interview con Chris Anderson, WorkLife con Adam Grant, Pindrop e TEDxSHORTS.
Segui TED su Twitter, Facebook, Instagram e su LinkedIn.
Informazioni su TEDx, x = evento organizzato in modo indipendente
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse” (Ideas Worth Spreading), TEDx è un
programma di eventi locali organizzati in modo indipendente che permette ai partecipanti di vivere
un’esperienza molto simile al TED. Durante un evento TEDx, i video dei TED Talk e i relatori dal
vivo si combinano per stimolare un vivace dialogo e mettere in contatto le persone. Questi eventi
portano il marchio TEDx, dove la “x” sta a indicare un evento TED organizzato in modo autonomo.
La TED Conference offre una guida generale per il programma TEDx, ma i singoli eventi sono
organizzati in modo autonomo (anche se soggetti a specifiche norme e regolamenti).