FANO, LUCA SCANDALI ALL’ORGANO OSPITE DELLA FORM
Sabato 14 dicembre nuovo appuntamento del progetto speciale pluriennale FORM Le vie di San Francesco nelle Marche
Nuovo appuntamento del progetto speciale pluriennale FORM dal titolo Le vie di San Francesco nelle Marche. Questa volta il protagonista è l’organo, suonato da Luca Scandali, specialista della musica rinascimentale, barocca e del periodo romantico anche attraverso lo studio dei trattati e degli strumenti dell’epoca.
In chordis et organo è il nome del concerto previsto sabato 14 dicembre a Fano, alla chiesa di Santa Maria Nuova, alle ore 21.
Bach, Beethoven, Bossi, Liszt: sulle musiche di questi autori, intrise di un tipo di spiritualità molto vicina a quella francescana che riconosce e “sente” la presenza di Dio nella natura, si incentra l’avvincente programma organistico eseguito da Scandali, che propone la Fantasia e Fuga in sol minore BWV 542, il Preludio corale O Mensch, bewein dein Sünde groß BWV 622, il Preludio corale Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645 di Johann Sebastian Bach; seguono Welten singen Dank und Ehre, Hallelujah dall’Oratorio Christus am Ölberge (Cristo sul Monte degli ulivi), Op. 85, di Ludwig van Beethoven nella trascrizione di William Thomas Best; Fervore da Tre momenti francescani Op. 140, n. 1 di Marco Enrico Bossi; Deux Légendes S. 175 di Franz Liszt: St. François d’Assise: “La prédication aux oiseaux” nella trascrizione per organo di Camille Saint-Saëns e St. François de Paule: “Marchant sur les flots” nella trascrizione di Max Reger.
L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni www.filarmonicamarchigiana.com
FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana