Spettacoli

11 di 13 TEATRO RAGAZZI / Evento speciale contro la violenza sulle donne

In occasione delle iniziative per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, la 41esima Stagione di Teatro Ragazzi curata dal Teatro Giovani Teatro Pirata, e in collaborazione con il Comune di Santa Maria Nuova, propone un evento speciale al Teatro Marianigiovedì 28 novembre ore 21 va in scena “Barbablù e Rossana” della Compagnia Teatrale Mattioli, uno spettacolo che affronta con intensità il tema della violenza psicologica e fisica nelle relazioni.

Un racconto poetico e carico di emozioni, che trasmette un messaggio di forza: riconoscere e rifiutare relazioni manipolative per scegliere la libertà e il rispetto. Un’occasione per riflettere ed educare i giovani su cosa significa amare in modo sano, promuovendo rispetto e consapevolezza.

Tratto dalla fiaba di Perrault, e segnalato tra i migliori spettacoli del 2020/202, “Barbablù e Rossana” vede in scena un’attrice-narratrice, Monica Mattioli, che ne cura la anche la regia insieme ad Alice Bossi. Mantenendo il sapore originale della fiaba, la protagonista dà corpo e voce ai due personaggi, Barbablù e Rossana, utilizzando alcuni oggetti simbolo. Le rose rosse segnano l’inizio di un amore. La chiave apre la stanza proibita. Le lanterne dorate segnano la strada da non percorrere. E la barba di corde blu ammalia, abbraccia, protegge ma, via via, stringe fino a fare male.

Immagini poetiche ed evocative, momenti esilaranti, atmosfere ricche di tensione emotiva, musiche avvolgenti raccontano una fiaba antica che forse così antica non è. Una storia d’amore? … Forse. O forse una storia come tante. Come tante storie di ogni giorno.
“Barbablù e Rossana” insegna ad ascoltarsi e a non lasciarsi manipolare, ribellandosi di fronte a relazioni che soffocano, inibiscono e annullano.

“Pensiamo sia fondamentale – fa sapere la compagnia teatrale – che le donne e gli uomini di domani imparino fin da piccoli ‘che cos’è l’amor’, inteso come espressione di rispetto, di sincera, reciproca e libera condivisione dei propri sentimenti”.

Età consigliata: + 11

BIGLIETTI:
€8.00 adulti, €6.00 ragazzi, €0.50 bambini sotto i 3 anni