CNA Terr.le Fermo: superbonus, l’incubo resta
Superbonus: la partita è aperta. All’indomani dell’incontro del Governo con le associazioni che
rappresentano il comparto dei costruttori italiani, l’incubo resta. Imprese nel panico, disagi ai
cittadini, ricadute negative su indotto ed economia.
“E’ una partita aperta – riferisce il Coordinatore CNA Fermo Andrea Caranfa – abbiamo chiesto
e ottenuto un tavolo permanente per individuare soluzioni per lo sblocco dei crediti incagliati. Il
decreto ha generato un drammatico caos ed è necessario risolvere quanto prima la situazione: ne va
della sopravvivenza delle imprese e del futuro delle famiglie, oltre al fatto che non si può e non si
deve tornare indietro rispetto al percorso di efficientamento energetico e messa in sicurezza degli
immobili che il meccanismo della cessione del credito e dello sconto in fattura aveva avviato”.
Tre le priorità messe sul tavolo dell’incontro a Roma da CNA: svuotare i cassetti fiscali delle
imprese; gestire il caos provocato dalla cancellazione della cessione dei crediti, non solo legati al
superbonus ma a tutto il sistema degli incentivi; riordinare e stabilizzare gli incentivi per
l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli immobili residenziali.
Per il Governo le restrizioni europee non consentono di continuare con lo schema di intervento dei
bonus finora utilizzato e in particolare la cessione dei crediti: “La colpa delle imprese? Aver
realizzato i lavori anticipando, ai cittadini beneficiari dei bonus, il contributo dello Stato. Un decreto
che taglia le gambe ad un comparto produttivo in netta ripresa e ad un indotto importantissimo per il
Paese”, interviene Loris Antolini, Presidente di CNA Costruzioni Fermo.
Trovare una via d’uscita non sarà certamente semplice: “Queste sono le ore del confronto serrato per
trovare soluzioni condivise – dicono Caranfa e Antolini – perché non bisogna dimenticare quello
che l'edilizia e tutto il comparto hanno fatto per la crescita dell’Italia”.
Fermo, li 21 febbraio 2023 L’Ufficio Stampa