slider

PASSEGGIATA TRA LE ERBE CON LO CHEF

Slow Food vi accompagna alla scoperta delle erbe spontanee
Altidona. La raccolta delle erbe spontanee rappresenta l’esempio più evidente di una cucina
tradizionale di territorio, dove non solo gli ingredienti rappresentano il luogo, ma raccontano un
pezzo di storia, sottendono a percezioni, usi e modi di gestione che sono il risultato del legame
tra natura e comunità. L’Associazione Slow Food condotta del Fermano ha pensato di
organizzare un evento all’aperto per poter approfondire il tema della conoscenza delle erbe
che nascono spontaneamente, si tratta di erbe alimentari che sono un cibo largamente
disponibile a costo zero e sono l’emblema della sostenibilità.
< Questo evento mi riporta alla memoria ricordi dell’infanzia> afferma Paolo Concetti
fiduciario Slow Food del Fermano <quando mia nonna in primavera andava a raccogliere
le erbe e le utilizzava poi per i suoi piatti. Dovete sapere che le erbe spontanee utilizzate
nella nostra cucina sono oltre 200 e non si tratta di erbe rare da reperire, ma sono per lo
più comunissime specie che pullulano in ambienti largamente antropizzati, ai margini dei
percorsi di campagna, nei prati e nelle siepi.>
Slow Food condotta del Fermano ringrazia il Comune di Altidona per il patrocinio, la cantina Le
Senate per l’ospitalità e lo chef Eusebi per la disponibilità ed è felice di invitarvi a partecipare
all’evento “PASSEGGIATA TRA LE ERBE” una camminata ecologica tra le vigne alla scoperta
delle erbe spontanee, seguita dalla presentazione del nuovo libro dello chef Gabriele Eusebi
“SELVARIO,42 erbe in cerca d’autore” di Giaconi Editore.
Appuntamento per Sabato 29 MAGGIO presso la cantina Le Senate di Altidona, primo gruppo
partenza alle ore 17 e secondo gruppo alle 19.
Al termine della presentazione una degustazione di vino Le Senate abbinato ad un piatto
preparato dallo chef con erbe spontanee.
Una bella passeggiata in campagna tra le viti e nei nei campi vicini per rispondere alla voglia di
stare all’aperto e soprattutto di ritrovarsi per scoprire la bellezza della natura.
Si ricorda che la prenotazione obbligatoria per l’iniziativa comprensivo di passeggiata, libro e
degustazione (posti limitati) per info e prenotazioni tel. 3315922270.

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune Altidona, nel rispetto della normativa anti-
covid, si ricorda l’utilizzo della mascherina e del distanziamento.