TEDxFermo è sold out, ritorniamo a viaggiare con le idee
Il primo evento TEDxFermo si preannuncia già un successo: anche nelle difficoltà, la cultura vince su tutto.
A due mesi dall’appuntamento al Teatro dell’Aquila, programmato per venerdì 7 maggio a partire dalle ore 18,
TEDxFermo può annunciare con orgoglio il tanto atteso sold out. Un traguardo in perfetto stile TED, che risulta
però sorprendente, visto il clima di incertezza che il mondo della cultura e dello spettacolo si trova in particolare a
dover fronteggiare.
Senza dubbio questo primo risultato dimostra che l’obiettivo principale del TED, quello di diffondere idee di valore
senza pregiudizi né schieramenti di nessun tipo, è stato compreso e accolto dal pubblico locale. Un pubblico che
ha deciso di prendere parte all’evento, senza conoscerne a volte la tipologia, e ignorando i nomi dei relatori, che
verranno divulgati come da prassi un mese prima della data ufficiale.
La stessa fiducia è stata dimostrata anche da alcune importanti realtà della zona che hanno supportato
TEDxFermo prima ancora che diventasse realtà. Tra questi ricordiamo Allianz Bank FA, main partner del progetto,
la Città e la Provincia di Fermo e Confindustria Centro Adriatico – Ascoli Piceno e Fermo che hanno concesso il
patrocinio affinché la manifestazione possa svolgersi nel migliore dei modi.
Nello spirito di condivisione tipico del marchio TED, ogni partner contribuirà fattivamente alla riuscita della
manifestazione, restando fedele alla propria natura e ai propri valori e coinvolgendo in prima persona il team di
lavoro. La sera del 7 Maggio, infatti, saranno i ragazzi della Fattoria Sociale Monte Pacini ad accogliere gli
spettatori a teatro, in qualità di maschere, accompagnandoli nei posti a sedere preassegnati, all’interno di una sala
impreziosita per l’occasione dalle eleganti decorazioni floreali dei Vivai Nicole.
Sul palco, che verrà allestito e arredato dai giovani professionisti artigiani di Progetto Legno, vedremo
concretizzarsi il sostegno dell’Università Politecnica delle Marche nella presenza di uno dei docenti come speaker
ufficiale e quello del prestigioso Conservatorio Pergolesi nell’esibizione musicale dei suoi studenti.
Gli speaker, infine, verranno ospitati nella splendida dimora storica di Palazzo Romani Adami, che ha deciso di
mettere le sue suites a disposizione di TEDxFermo, e potranno inoltre usufruire della consulenza e dei preziosi
servizi della Dott.ssa Claudia Folicaldi, esperta in bioginnastica, per rallentare stress e tensioni.
Se è vero che «la passione non è cieca, è visionaria», come affermava il celebre autore francese Stendhal, il team
di volontari, guidati dall’instancabile Fondatore Giuseppe Visi, ci aveva visto lungo. Sin dall’inizio infatti la sfida era
quella di offrire a Fermo e al suo territorio uno spettacolo innovativo e rivoluzionario, non solo nel format ma anche
nei contenuti. Sembra proprio che la strada sia quella giusta.
Per conoscere meglio il mondo TED, rimanere aggiornato sul primo evento TEDxFermo e su tutti quelli che
verranno, visitate il sito www.tedxfermo.it e seguite i canali Facebook e Instagram.