Europa

La Corte dei conti europea conferma che la digitalizzazione dell’industria europea progredisce in modo disomogeneo

L’Europa non sta traendo pienamente vantaggio dalle tecnologie avanzate per innovare e restare competitiva. Nel 2016 la Commissione europea ha avviato l’iniziativa Digitalizzazione dell’industria europea (DEI) per favorire la digitalizzazione delle imprese dell’UE. Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea, nonostante gli sforzi della Commissione per fornire sostegno alle autorità nazionali, i progressi dell’iniziativa non sono uniformi nei diversi Stati membri. Alcuni paesi non hanno ancora elaborato le strategie nazionali di digitalizzazione o non hanno adottato azioni specifiche, come la creazione dei poli dell’innovazione digitale (DIH).

La trasformazione digitale dell’industria, o digitalizzazione, è qualcosa di più della semplice acquisizione di attrezzature e sistemi informatici nuovi. Significa sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie per ripensare tutti gli aspetti dei processi aziendali. La digitalizzazione delle industrie europee è progredita negli ultimi anni, ma con velocità diverse a seconda dei paesi, delle regioni e dei settori. Vi sono inoltre notevoli disparità tra grandi imprese e piccole e medie imprese (PMI).

“È fondamentale che le nostre imprese europee attuino la trasformazione digitale, se vogliono restare competitive a livello mondiale. Si stima che la digitalizzazione nell’UE possa generare oltre 110 miliardi di euro di entrate all’anno” ha dichiarato Iliana Ivanova, il Membro della Corte dei conti europea responsabile della relazione. “Fino ad oggi, però, i progressi non sono stati uniformi nei diversi Stati membri dell’UE. Perché l’iniziativa DEI abbia successo, occorre un continuo impegno di tutte le parti interessate: UE, amministrazioni nazionali e imprese”.

Scopo dell’iniziativa DEI è rafforzare la competitività dell’UE nell’ambito delle tecnologie digitali e fare in modo che qualsiasi impresa in Europa, indipendentemente dal settore in cui opera, dal luogo in cui si trova e dalle sue dimensioni, possa beneficiare delle innovazioni digitali. L’iniziativa mirava a mobilitare quasi 50 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati nel quinquennio successivo al suo avvio.

Gli auditor della Corte hanno visitato quattro Stati membri (Germania, Ungheria, Polonia e Portogallo) per constatare personalmente sul campo i progressi realizzati. La strategia della Commissione per favorire la digitalizzazione poggiava su solide basi ed aveva il sostegno degli Stati membri, ma non specificava quali effetti intendeva ottenere. La Germania e il Portogallo dispongono di strategie, ma nel 2019 l’Ungheria e la Polonia non avevano ancora elaborato alcuna strategia nazionale completa di digitalizzazione. Anche se la Commissione ha realizzato diverse attività per aiutare gli Stati membri, secondo le autorità nazionali queste hanno in genere influito solo in misura limitata sull’elaborazione e l’attuazione delle strategie nazionali di digitalizzazione. La Corte rileva inoltre che non si conosce quanto costi in totale creare e mantenere un quadro per sostenere la digitalizzazione dell’industria dell’UE. Per quanto riguarda l’uso dei fondi UE, l’iniziativa ha ricevuto finanziamenti nell’ambito di Orizzonte 2020 e anche i programmi esaminati del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) prevedevano misure potenzialmente in grado di sostenere l’attuazione della DEI. Tuttavia, la Commissione non ha incoraggiato gli Stati membri ad assegnare i finanziamenti del FESR all’iniziativa.

Uno degli elementi fondamentali dell’iniziativa DEI era la creazione e il funzionamento dei poli dell’innovazione digitale (DIH), con il compito di fornire consulenza sulle tecnologie e creare una rete di imprese locali. Ad eccezione della Germania, il concetto di DIH non è stato pienamente sviluppato negli Stati membri visitati. La Corte ha riscontrato casi in cui l’utilizzo dei limitati finanziamenti nazionali pubblici e privati per le attività dei DIH non era stato coordinato; sottolinea che la Commissione non attua un monitoraggio specifico sulle attività dei DIH in tutta l’UE, eccetto per quelli finanziati da Orizzonte 2020. I fondi del FESR possono essere usati per finanziare i DIH, ma questo avviene di rado.

Infine, buoni livelli di connettività a banda larga sono un presupposto essenziale per la digitalizzazione. Come sottolineato per un audit del 2018, è improbabile che tutti gli Stati membri raggiungano gli obiettivi dell’UE per il 2020 in materia di copertura della banda larga, e sarà ancora più difficile raggiungere gli obiettivi fissati per il 2025. Inoltre, il tasso di diffusione della banda larga veloce varia notevolmente in funzione delle dimensioni delle imprese (nel 2019, ad esempio, solo il 46 % delle PMI disponeva di un accesso alla banda larga veloce) e questo inevitabilmente frena la rivoluzione industriale digitale nell’UE.

La Corte formula una serie di raccomandazioni, che tengono anche conto della proposta per il nuovo programma Europa digitale 2021‑2027 ancora in fase di discussione. In particolare, raccomanda di:

•             aiutare gli Stati membri a individuare i deficit di finanziamento e attirare la loro attenzione sui finanziamenti UE disponibili;

•             migliorare il sistema di monitoraggio dell’iniziativa DEI definendo indicatori di risultato adeguati e un sistema di tracciamento delle spese;

•             definire, coordinare ed adottare il quadro di riferimento per una rete di poli europei dell’innovazione digitale che copra tutte le regioni d’Europa e

•             intraprendere ulteriori azioni per sostenere il conseguimento di livelli adeguati di connettività a banda larga.

Note agli editori

La relazione speciale 19/2020 intitolata: “Digitalizzazione dell’industria europea: iniziativa ambiziosa il cui successo dipende dal costante impegno dell’UE, delle amministrazioni e delle imprese” è disponibile in 23 lingue dell’UE sul sito della Corte (eca.europa.eu).

La digitalizzazione è uno dei principali obiettivi del dispositivo per la ripresa e la resilienza da 600 miliardi di euro, incluso nel pacchetto Next Generation EU che mira a ridurre l’impatto socioeconomico della pandemia di COVID-19. La Corte dei conti europea ha pubblicato di recente un parere sul dispositivo per la ripresa e la resilienza. In una precedente relazione aveva preso in esame la copertura della banda larga negli Stati membri dell’UE.

Informazioni sulle misure adottate dalla Corte dei conti a fronte della pandemia di COVID-19 sono disponibili qui.

__________________________________________________

ECA Press
12, rue Alcide De Gasperi – L-1615 Luxembourg
E: press@eca.europa.eu @EUauditors eca.europa.eu