Regione

Ancona: la società di cure dentali Dentix chiude in Ancona e in tutte le sedi d’Italia

Ennesima sparizione di una società multinazionale che si occupava di cure e impianti dentali. Dentix, che ha 57 sedi
in tutta Italia, fa capo ad una società spagnola multinazionale che si trova in una situazione di pre-fallimento.
Nemmeno in Spagna i laboratori dentali low cost sono stati riaperti dopo il coronavirus. La società da oltre dieci
anni basa il proprio lavoro sugli anticipi da versare come garanzia alla società, prima di ricevere le cure. In Ancona
si trova al posto della celebre libreria Canonici, in Corso Garibaldi. Nella sede della città dorica, come in molte altre
sedi, non risponde più nessuno al telefono. E tutto lascerebbe supporre che le porte di Dentix non riapriranno più,
visto che la società spagnola multinazionale che gestisce la catena Dentix ha dichiarato il fallimento in Spagna.
Centinaia i pazienti che sono rimasti a bocca aperta e senza cure finite. Molti hanno acceso finanziamenti da
migliaia e migliaia di euro. In molte città le associazione consumatori, tra cui Federconsumatori e Adiconsum,
stanno proponendo azioni legali collettive attraverso la forma della Class Action.“Chi ha acceso un finanziamento e
non ha ricevuto il trattamento -spiega il legale Ezio Gabrielli- può risolvere il contratto, secondo un meccanismo
rodato contenuto nel Testo Unico Bancario se, invece, le prestazioni sono state parziali, va fatto qualche passaggio
in più. In ogni caso, trattandosi di società in fallimento, bisogna muoversi subito, ma non da soli: chi interrompe
unilateralmente il contratto del finanziamento, potrebbe essere segnalato alla centrale dei rischi delle banche. È
quindi opportuno rivolgersi ad un’associazione consumatori, come Adiconsum o al proprio legale di fiducia”.
Paola Pieroni