Notizie in Evidenza

SOS Didattica digitale

Dallo scorso 2 aprile è attivo lo sportello di aiuto contro l’isolamento digitale degli studenti. Con le
scuole chiuse da un mese e la necessità di svolgere la didattica a distanza, in molti casi è emerso un
ostacolo non banale: la mancanza di dispositivi elettronici e connessioni per alcuni alunni.
Questa carenza rischia sicuramente di aggravare il già pesante isolamento di alcuni ragazzi e di far
perdere a questi studenti almeno due mesi di apprendimento.
Il progetto “Intrecci Educativi” il cui ente capofila è la cooperativa sociale
NuovaRicercaAgenziaRES e finanziato dal fondo per il contrasto alla povertà educativa (la cui
attuazione è affidata all’impresa sociale “Con i Bambini”) cerca di colmare questo “vuoto”
tramite l’iniziativa gratuita SOS didattica digitale. Nello specifico si tratta di acquistare
dispositivi elettronici e connessioni per le famiglie che ne sono sprovviste, i cui ragazzi frequentano
le scuole partner del progetto: ISC Bacci di Sant’Elpidio a Mare e l’ICS Montalcini di Porto
Sant’Elpidio.
Non solo, SOS didattica digitale mette a disposizione di questi due plessi e delle famiglie un team
di esperti informatici che è possibile chiamare dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 dal
lunedì al venerdì con lo scopo di aiutare i ragazzi a districarsi tra le varie piattaforme utilizzate dai
professori per le lezioni online in questi giorni. Uno sportello di consulenza telefonica mirato a
supportare direttamente le famiglie che necessitano di assistenza di vario genere, come ad
esempio: difficoltà ad accedere alle varie piattaforme didattiche; problemi nella ricezione
audio/video; mancanza di connessione internet; necessità di dispositivi adeguati ecc.
Il servizio SOS didattica digitale è stato attivato giovedì 2 aprile e già in pochi giorni gli operatori
hanno effettuato più di 50 interventi telefonici. Le problematiche principali di queste segnalazioni
sono la mancanza di un dispositivo e di una rete telefonica stabile per potersi collegare e poter
seguire le lezioni. I dispositivi e i modem verranno consegnati dalla cooperativa
NuovaRicervaAgenziaRES nei prossimi giorni alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. Altri
interventi, invece di natura più tecnica, sono stati risolti direttamente dagli operatori.