Home

1900 anni fa moriva il grande Imperatore Traiano

ancona_arco_traianoslider, 1900 anni fa moriva TraianoL’8 agosto del 117 d.C., esattamente 1900 anni fa,  moriva a Selinunte in Cilicia il più grande imperatore mai venuto al mondo, Traiano. Colpito da mesi da alcune patologie sempre ignorate per poter essere alla testa dei suoi eserciti, i quali avevano allargato a dismisura i confini dell’impero, al fine dovette arrendersi al male. Si era spinto fino al Golfo Persico e ambiva non senza qualche difficoltà ad arrivare fino all’India. Un ruolo fondamentale nella vita di questo straordinario guerriero e imperatore lo ebbero le donne. la moglie Plotina in primo luogo, capace di fargli adottare in punto di morte Adriano, poi la sorella di Traiano Marciana e Matidia la nipote. Di fatto un potentissimo e affiatatissimo triunvirato tutto femminile. tre donne ed anche tre grandi imprenditrici ante litteram, con numerose fabbriche di mattoni nel basso Lazio, , proprietarie di terreni, in Italia, in Dacia e in Africa, dove Traiano dedico alla sorella addirittura una città, Timgad, allora Marciana Ulpia. Inoltre le tre donne erano grandi benefattrici, erano impegnate nell’aiuto ai bambini poveri attraverso l’istituzione degli alimenta, come hanno poi rivelato alcune monete del tempo. Il segno di Traiano si impresse anche nelle costruzioni dove rivoluzionò le tecnologie edilizie e segnò un grande punto di svolta per cui dopo di lui l’Impero non fu più lo stesso, ma l’operato delle sue donne fece si che le gesta e la grandezza dell’Imperatore fosse ricordata e salvaguardata con statue e ricostruzione di intere città. Una testimonianza fortissima è impressa nell’arco di Traiano di Ancona, dove ai lati dell’Imperatore sono ritratte la moglie e la sorella, a testimoniare l’importanza e il potere rappresentato dalle due donne.