TEATRO AL PARCO ZOO FALCONARA: BESTIARIUM – STORIE OSCURE DI UOMINI E ANIMALI
Giovedì 18 maggio alle 21 lo spettacolo del CDC – Collettivo Delirio Creativo.
Un tour notturno dalle emozioni forti
per riscoprire il bambino smarrito che è dentro ognuno di noi
Un percorso emozionale per riflettere sul rapporto uomo – animale ed esplorare il confine
tra raziocinio ed istinto: s’intitola Bestiarium -Storie oscure di uomini e animali- e andrà in
scena giovedì 18 maggio al Parco Zoo Falconara. Al calar della sera il giardino zoologico
marchigiano si trasformerà in un palcoscenico naturale per accogliere l’allestimento di
Fabiana Taddei e Alessia Racci Chini, le stesse artiste che, con il CDC / Collettivo Delirio
Creativo, da quattro anni conducono un tour di grande successo all’interno delle Grotte di
Camerano.
Bestiarium è uno spettacolo in movimento, adatto a un pubblico adulto e pensato per
accompagnare gli spettatori, attraverso un percorso sensoriale ed emozionale, lungo un
viaggio nella natura alla scoperta delle più ancestrali paure. Il sipario sulla speciale e
suggestiva location si alzerà alle 21, quando personaggi inquietanti e dai tratti bestiali
trascineranno il pubblico in una emozionante avventura narrativa fatta di storie colpe ed
istinti brutali. Un’opera che promette di rompere tutti gli schemi, nella quale l’occhio
dell’animale diviene la chiave di lettura per riflettere sull’uomo e per rivelarci qualcosa di
nuovo su noi stessi, facendoci riscoprire il bambino smarrito che è dentro ognuno di noi.
“Abbiamo pensato a un tour notturno – spiega Alessia Racci Chini – per mostrare uno zoo
diverso da come lo conosciamo e farlo scoprire a chi non è solito frequentarlo. Sono gli
animali a scegliere se e come mostrarsi, i loro versi faranno da colonna sonora durante
l’intera performance.”
“Questo evento vuole essere un’occasione per voltare pagina –aggiunge Fabiana Taddei –
rispetto a un passato in cui spesso gli animali sono stati demonizzati e associati al
maligno”.
Bestiarium – Storie oscure di uomini e animali
una narrazione a cura del CDC – Collettivo Delirio Creativo
di e con Fabiana Taddei e Alessia Racci Chini
Accompagna il pubblico Gioia Gaiot
Organizzazione generale: Parco Zoo Falconara
Costumi: Stefania Cempini
Illustrazioni: Andrea Verardi
Info date e prenotazione obbligatoria
071.911312 – parcozoofalconara@libero.it – www.parcozoofalconara.com
Biglietto intero: 15 euro
Abbonati zoo o acquistato in prevendita fino a due giorni prima dello spettacolo: 13 euro
Moretti Comunicazione
Tel: 071 232 0929
letizia.larici@moretticomunicazione.eu