Costume e SocietàUltimissime Notizie

LA TAVOLA DI SELEX E’ SEMPRE PIU’ GREEN

risottiLinea Vegetale 100% Selex, semi, legumi e tante altre novità per rispondere ai

trend emergenti

(Trezzano s/N, Milano, 27 aprile 2017) – Una linea dedicata ai consumatori vegetariani e

vegani, un assortimento di semi e tante nuove varietà di legumi secchi, oltre a frutta

secca e disidratata. L’offerta di prodotti a marca del distributore di Selex prosegue sulla

strada della specializzazione e del biologico e si arricchisce di nuove referenze, per

rispondere ai trend di consumo emergenti.

La linea Vegetale 100% Selex, senza ingredienti di origine animale, si rivolge infatti a

chi segue una dieta vegetariana o vegana, con un assortimento composto da prodotti

freschi, surgelati e a temperatura ambiente. Si parte con i gelati a base di soia, la cui

distribuzione nei punti di vendita del Gruppo è prevista già da questa estate.

Seguiranno nei prossimi mesi burger di soia (freschi e surgelati), tofu al naturale, seitan

alla piastra, crocchette di soia e tante altre gustose ricette. L’assortimento è

caratterizzato da una grafica dedicata dove prevalgono i colori bianco e verde, per

garantire un’immediata riconoscibilità sullo scaffale.

“Abbiamo deciso di puntare su questi prodotti perché sono sempre più richiesti nei

nostri supermercati – ha spiegato Luca Vaccaro, Direttore Marche del Distributore di

Selex – Basti pensare che circa un italiano su dieci segue una dieta vegetariana o

vegana. E lo abbiamo voluto fare attraverso un’articolata e coerente proposta, per

garantire ai consumatori, oltre alla massima qualità e sicurezza, anche varietà e gusto”.

La linea Vegetale 100%, presentata nel corso della conferenza stampa che si è svolta

oggi a Milano, non è la sola novità in casa Selex. Sempre in risposta ai nuovi trend di

consumo, è infatti stato messo a punto un assortimento di semi composto da una

dozzina di referenze, tutte bio, che comprendono, tra gli altri, semi di girasole, di lino, di

papavero, di sesamo, di chia, di zucca e saporiti mix. Quello dei semi è un mercato in

forte espansione, grazie alle loro proprietà salutistiche, abbinate alle tante occasioni di

consumo nell’arco della giornata. Si possono mangiare a colazione, insieme allo yogurt

o alla frutta, ma anche aggiungere all’insalata, nel pane fatto in casa e nelle più svariate

ricette.

Altrettanto vitale il mondo dei legumi secchi, che vede l’ingresso di tante novità bio che

si affiancano ai prodotti già in assortimento, e quelli della frutta secca e disidratata, di

cui sono ormai riconosciuti i benefici per l’organismo.

Accanto a questi, troviamo anche quinoa, amaranto, miglio, sempre bio, che uniscono

le importanti proprietà nutrizionali dei cereali (ma senza glutine) a quelle dei legumi.

Questi segmenti, dai semi ai legumi alla frutta, sono accomunati da un unico look, un

packaging in carta ecru molto attrattivo. I prodotti convenzionali hanno la scritta più

scura con il classico logo Selex rosso, mentre quelli biologici si distinguono per la scritta

e il logo in verde.

Il lancio di nuove linee funzionali e l'arricchimento di quelle esistenti va di pari passo con

il restyling che ha interessato, a partire dagli ultimi mesi dello scorso anno, l’intero

assortimento delle marche del distributore di Selex, suddiviso in cinque grandi mondi:

alimentare e bevande, cura persona, cura casa e non food, petfood, parafarmacia. Per

ognuno è stato studiato un particolare system grafico, con l’obiettivo di collegare ogni

prodotto al suo mondo di riferimento.

Alcune categorie sono anche caratterizzate da un brand ombrello, Ego Selex, per la

cura persona, Casa Bella Selex, per igiene e detergenza, Amico Mio Selex per il

petfood.

Il restyling grafico è però solo un aspetto di un progetto molto più esteso, finalizzato a

rendere sempre più appetibile e personalizzata l’intera offerta dei prodotti a marca del

distributore Selex, lavorando sulle formulazioni e sul gradimento dei clienti.

A questo scopo è stato attivato un programma continuativo di “assaggi” effettuati da un

panel di famiglie campione, da cui scaturiscono contributi e suggerimenti.

Nel 2016 le marche del distributore di Selex hanno realizzato un incremento medio delle

vendite superiore al 3% ma con picchi del 15% nei segmenti bio e premium.

Complessivamente l’assortimento copre le principali categorie merceologiche con oltre

5.000 referenze suddivise tra prodotti Selex, prodotti Vale (l’altra marca del Gruppo), il

marchio Il Gigante, le proposte Sù e Vanto, le due linee dedicate al canale cash & carry,

e Prodotto Risparmio. A queste vanno aggiunte le linee a marchio di fantasia, da Le

Vie dell’Uva, selezione di vini del territorio italiano, a Le Bontà del Pasticciere, ad

Armonia & Benessere, dedicata alla cura e alla bellezza, a Storie di Gastronomia.

Il Gruppo Selex

Con 15 Imprese Associate, Selex, terzo Gruppo della distribuzione moderna con una

quota di mercato dell’11,7%, è presente in tutta Italia con una rete commerciale formata

da 2.516 punti di vendita e un organico di oltre 31.000 addetti. Nel 2016 il fatturato ha

raggiunto 10,3 miliardi di euro con un incremento del + 4%. Nel 2017 è prevista

un'ulteriore crescita del + 4,2% che porterà il giro d’affari a 10,8 miliardi. Le insegne più

note sono Famila, A&O e C+C, cui si affiancano brand regionali spesso leader sul

territorio. Selex Gruppo Commerciale fa parte della centrale d’acquisto ESD Italia a sua

volta partner della centrale EMD, leader in Europa. www.selexgc.it

PER INFORMAZIONI ALLA STAMPA:

Relazioni esterne Gruppo Selex:

Maria Teresa Frisa – mafrisa@tin.it