DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
È di questa settimana – dichiara Lorenzo Pelacani commissario provinciale Forza Italia giovani Fermo, la notizia a dir poco drammatica riguardante i dati della disoccupazione giovanile rilevati dall’Istat nel mese di Dicembre 2016. È stato riscontrato infatti che il tasso di disoccupazione dei ragazzi e delle ragazze tra i 15 e i 24 anni italiani è aumentato al 40,1%, con una crescita di 0,2 punti percentuali sul mese di novembre. Il riferimento è alla quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi, comprendendo cioè sia gli occupati che i disoccupati. Ma la stima può essere ancora più nefasta se a questo dato aggiungiamo il numero delle diverse forze di lavoro potenziali come gli inattivi che sarebbero disposti a lavorare ma che non cercano attivamente un’occupazione e come gli inattivi che cercano un’occupazione ma che non sono disponibili a lavorare immediatamente; in molti di questi casi si è perso l’entusiasmo e la voglia di cercare un’occupazione per molti giovani, e questo è il rischio maggiore del clima in cui viviamo. Da prendere in considerazione è anche il dato dell’incessante fuga dall’Italia di molti giovani verso i paesi esteri il quale segna una sconsolante verità che, tralasciando le inaccettabili dichiarazioni del ministro del Lavoro Poletti, è una profonda ferita che continua a sanguinare nella nostra società.Quasi un giovane su due non riesce a trovare lavoro e questo dato così esplicito è l’ultimo campanello d’allarme sintomo dell’inefficienza delle fantomatiche riforme del lavoro targate PD, come si è rivelato anche il Jobs Act predisposto dal Governo Renzi, conclude Pelacani.