Home

Ancona: Piazza Pertini un degrado assurdo

piazza-pertini1Da mesi l’Amministrazione comunale di Ancona ha messo mano al rifacimento di Piazza Cavour. Seppure non potrà mai diventare una delle più belle piazze delle Marche è certo un diverso colpo d’occhio e un sensibile miglioramento allo stato di abbandono e degrado nel quale era finita fino a due anni addietro. Ora almeno i percorsi sono definiti, anche se i marciapiedi esterni sono stati realizzati con pietre a sbalzo, forse antiscivolo, ma non certo agevoli da calpestare, le aiuole sono piantumate e se verranno curate il verde assai diffuso aiuterà a rendere più gradevole l’aspetto di questa piazza enorme e centrale. Restano alcuni “reperti archeologici”, residuati di un passato da chiosco delle bibite, che seppure ridipinti poco hanno a che fare con il nuovo decoro della piazza. C’è a pochi metri da piazza Cavour invece una delle piazze più brutte ed abbandonate di Ancona e delle Marche. Una piazza, Piazza Pertini, degna di miglior sorte, se non altro per la sua posizione centrale, per la sua ampiezza e collocazione. Da anni è uno sterile tappeto di cemento, panchine fatiscenti e divelte, un cumulo di erba e terra sulla quale si ergono le sculture bronzee della “Mater Amabilis”, per il resto è deserto assolato a parte qualche pino desolato. Eppure non servirebbero grandi risorse per dare dignità ad uno spazio fisico importante, collocato nel cuore della città, per dotarlo di panchine nuove e al riparo dal sole cocente dell’estate e dal freddo rigido dell’inverno. Creare un ambiente gradevole, seppure su un piano di cemento, dove sbucano le prese d’aria del mega parcheggio sotterraneo, ristrutturare la pensili di accesso al parcheggio dotandola di alcuni servizi essenziali per il viaggiatore, impreziosire lo spazio con piante in vaso o su vasche in legno. Ora la parte rialzata della piazza serve a nascondere un deposito di immondizia, residuati di cartoni e bottiglie a ridosso del passaggio pedonale, indecoroso e umiliante per gli anconetani e per i visitatori. Qualche capitano coraggioso, ed in Ancona ce ne sono, adotti la piazza e con i benefici della legge si faccia carico del suo restauro e recupero ad un a migliore e più efficace fruizione.

ARES