Gli Ex Allievi dell’ITI Montani valorizzano il monumento di Ippolito Langlois
Il nuovo Direttivo dell’Associazione Ex Allievi ITI Montani di Fermo ha lo scopo di sostenere
l’immenso patrimonio storico, tecnico e culturale, valorizzando le storie degli ex studenti
provenienti da tutta Italia e non solo che, negli oltre 160 anni, si sono intrecciate nella scuola della
città di Fermo.
L’Associazione vuole ripartire dunque dalla magica triade composta da Girolamo Montani,
Ignazio Trevisani e Ippolito Langlois. Quest’ultimo, in particolare, è stato il mite, gentile e
generoso direttore francese che, chiamato dal lungimirante Sindaco di Fermo, Ignazio Trevisani,
rivoluzionò la scuola tecnica italiana al grido del “Fare” piuttosto che “Ascoltare”. Grazie allo
spirito di Langlois, nel 1863, nacquero le nuove officine progettate dall’Ing. Hallié, che divennero il
fiore all’occhiello dell’Istituto.
Per valorizzare questa memoria, l’Associazione intende concludere la ristrutturazione della
tomba di Ippolito Langlois e della sua statua posizionata di fronte al triennio dell’Istituto.
L’Associazione pertanto invita i soci e la cittadinanza a compiere dei gesti spontanei a favore di
questo progetto. La ristrutturazione ha un costo preventivato di circa € 10.000 più le spese, non
ancora definite, per ospitare una delegazione parigina all’inaugurazione del monumento. Si tratta
di realizzare il sogno di uno storico gemellaggio con la scuola di provenienza di Ippolito Langlois.
Per sostenere la memoria di una persona che, indirettamente, ha dato tanto agli Ex Allievi e alla
città di Fermo, si può contribuire liberamente mediante bollettino postale e/o bonifico, utilizzando il
c/c postale n. 1018111813 o il cod. IBAN IT34G0760113500001018111813 e scrivendo come
causale: “Ristrutturazione tomba Langlois”.
Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa, è possibile contattare l’Associazione tramite
l’indirizzo e-mail info@exallievimontani.it, oppure consultare il sito www.exallievimontani.it e la
pagina Facebook Ex Allievi ITI Montani.
Non potendo ignorare questa eccellente figura, l’Associazione intende concretizzare la degna
memoria di Ippolito Langlois nel rispetto di un fautore della vita di molti Ex Allievi, poiché
chiunque abbia vissuto l’esperienza nel Montani, ne porterà per sempre un pezzo nella testa e nel
cuore.