SpettacoliUltimissime Notizie

PEDASO OSPITA IL NOTO ATTORE JACOPO FO

jacopofo“In materia di patimenti amorosi, strazianti, notti insonni a piangersi e a strapparsi i peli dalle

ascelle, modestamente, sono un’autorità nazionale, per cui affronto questo tema davanti alla

platea tranquillamente”.

Spiega così il suo spettacolo ‘I calzini sul comò’ (Ti amo ma non li trovo!),

in scena Domenica 28 Febbraio ore 17,15 appuntamento al Teatro Valdaso di Pedaso, il regista ed

attore e Jacopo Fo. Figlio di Dario Fo e Franca Rame, vignettista, ambientalista, attore attento al

sociale, Jacopo Fo in questo ultimo lavoro indaga sull’amore.

Grande soddisfazione da parte dell’Assessore alla Cultura di Pedaso Paolo Concetti

< Non è stato facile portare un attore del calibro di Fo qui a Pedaso, ma abbiamo deciso di puntare

sulla qualità per proporre un appuntamento importante non solamente per i cittadini di Pedaso ma

per tutto il territorio fermano>.

Grande successo per la prevendita dei biglietti che sta andando molto bene ed è possibile ancora

prenotare il biglietto presso il Comune di Pedaso oppure al numero 0734/931319, oppure

direttamente in teatro poco prima dello spettacolo.

Un appuntamento imperdibile che si colloca all’interno della Stagione Treatrale 2016.

<La vita potrebbe essere meravigliosa se non ci fossero disastri sentimentali.

Non ci sarebbero neanche le guerre. > Così commenta Jacopo Fo il suo spettacolo

divertente ed ironico ma che lascia anche spunti di riflessioni sul rapporto uomo donna.

Comunque in questo spettacolo non mi occuperò del dolore. Piuttosto di quelle domande

trabocchetto tipo: Ti sembro ingrassata?

Non sono domande, sono pistolettate alla schiena. Qualunque risposta io ti dia sono un uomo

morto. Se dico di no mi rispondi: ”Si vede che non mi guardi più!”

Se dico: “Sei ingrassata appena un pochino ma potresti fare un po’ di ginnastica e torni subito in

forma” sono un uomo finito e gli amici del bar parleranno di me al passato.

Comunque parlerò anche delle soluzioni.

Questo è uno spettacolo ottimista, in fin dei conti. Ad esempio io ho riscontrato miglioramenti

drastici quando ho scoperto che è inutile essere sinceri, onesti e coerenti, trattare le donne da

uomo a uomo. Se tu semplicemente non hai voglia di andare all’Ikea e glielo dici lei,

semplicemente, ha una caduta del desiderio sessuale che supera la caduta del muro di Berlino. Se

invece fai oscenamente finta di essere entusiasta dei tavolini di sequoia olandese daltonica, rifiniti

con olio di coccinella australiana lei poi ti fa il famoso Sorriso Ikea. E vi posso giurare che è meglio

della caduta del muro di Berlino in tutti i sensi.

Lunedì mattina appuntamento con le scuole Medie di Pedaso, Campofilone e Monterubbiano che

potranno partecipare ad una lezione/spettacolo di Jacopo Fo su tematiche ambientali e di

sostenibilità, un tema caro sia al noto attore che all’amministrazione Comunale di Pedaso.

Assessorato alla Cultura di Pedaso