“Il restauro dei beni immobili sottoposti a tutela: il lavoro delle aziende, il valore del patrimonio culturale”.
La CNA Provinciale di Macerata, in collaborazione con la locale Camera di Commercio e
con il patrocinio del Comune di Montecosaro, del Ministero dei beni e delle attività culturali
e del turismo e dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia, organizza il convegno dal titolo
“Il restauro dei beni immobili sottoposti a tutela: il lavoro delle aziende, il valore del
patrimonio culturale”, in programma per sabato 12 dicembre, alle ore 9.30, nella Sala
Colonna del Palazzo Comunale di Montecosaro.
Dopo i saluti del sindaco Reano Malaisi e del Presidente della CNA Marche Gino
Sabatini, il responsabile del settore Costruzioni della CNA Marche Sud Matteo Petracci
interverrà sul tema “Imprese e Beni Culturali: valore del lavoro, valore del territorio”,
mentre Giovanni Dini del Centro Studi della CNA regionale relazionerà sugli appalti OG2
nelle Marche.
Seguirà “Interventi di restauro: progetti e cantieri su beni monumentali”, ad illustrarli sarà
l’Architetto Alberto Mazzoni, della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche;
l’avvocato Luigi Pianesi relazionerà su “Appalti pubblici: procedure attuali ed ipotesi di
riforma”.
A chiudere il convegno il Presidente dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia, Fiorello
Primi con l’intervento dal titolo “Investire sul passato per costruire il futuro”.
L’Ufficio Stampa Macerata, lì 10 dicembre 2015