IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI. Letteraria in città
Il Premio letteraria si presenta alla città sabato 24 maggio alle ore 18.00, presso la Sala Ipogea della
Mediateca Montanari, con un’iniziativa che rientra nella campagna nazionale “Il maggio dei libri”.
“Letteraria, le giornate del Premio”, manifestazione incentrata sul valore del libro e della lettura e
quest’anno alla sua prima edizione, si presenta sabato 24 maggio 2014 alla città di Fano all’interno
della campagna nazionale “Il Maggio dei libri”.
Letteraria è un Premio per la narrativa edita, attorno al quale prendono vita le Giornate di Letteraria:
incontri, seminari, reading, narrazioni possibili i cui protagonisti indiscussi sono i libri e la lettura. A
dar voce a Letteraria saranno alcuni degli studenti volontari dei gruppi di lettura, coinvolti nel
premio in veste di giuria, e racconteranno l’incontro fortunato con il libro che ha aperto loro le porte
della lettura: il “primo amore”.
L’evento, organizzato da Associazione Letteraria ONLUS in collaborazione con Mediateca Montanari
– MEMO, avrà luogo a partire dalle ore 18.00 nella Sala Ipogea della mediateca. All’incontro
parteciperà Valeria Patregnani – Responsabile servizi bibliotecari MeMo e l’Associazione Letteraria
responsabile dell’ideazione e organizzazione del Premio Letteraria. In occasione dell’evento verrà
presentata “Letteraria in Città”.
Mediateca Montanari – MEMO è una biblioteca multimediale di informazione generale, assieme
alla Biblioteca Federiciana costituisce il Servizio Bibliotecario della Città di Fano.
Il maggio dei libri è una campagna con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come
elemento chiave della crescita personale, culturale e civile promossa dal Centro per il Libro e la
Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.
Milena Guerrieri