Coldiretti Marche, Giovani Impresa ha scelto: Arianna Bottin è la nuova responsabile regionale
È la pesarese Arianna Bottin la nuova responsabile di Giovani Impresa Marche, il movimento giovanile degli agricoltori di Coldiretti. Lo
Leggi tuttoÈ la pesarese Arianna Bottin la nuova responsabile di Giovani Impresa Marche, il movimento giovanile degli agricoltori di Coldiretti. Lo
Leggi tuttoPrima Pasqua senza restrizioni per gli agriturismi marchigiani pronti ad accogliere, finalmente sia all’aperto che al chiuso senza differenze, i
Leggi tuttoSe l’emergenza cinghiali è ormai un fatto evidente anche nelle città con gli ungulati sempre più audaci nelle zone residenziali
Leggi tuttoOccorre accelerare gli interventi rispetto a una situazione regionale che vede circa un terzo delle acque subire dispersioni all’interno di
Leggi tuttoUn terzo della forza lavoro dell’agricoltura marchigiana è extracomunitaria con circa 5mila persone all’opera per le raccolte dell’uva, degli ortaggi e della frutta ma
Leggi tuttoI rimedi per affrontare la crisi idrica, il fotovoltaico da sfruttare senza consumare il suolo agricolo, benessere animale, carne sintetica
Leggi tuttoAumenta il numero degli obesi nelle Marche, circa 9mila in più rispetto a 10 anni fa, con la percentuale arrivata
Leggi tuttoI rimedi per affrontare la crisi idrica, il fotovoltaico da sfruttare senza consumare il suolo agricolo, benessere animale, carne sintetica
Leggi tuttoVisite, passeggiate negli oliveti, corsi di degustazione e di abbinamento al cibo possono diventare attrattori turistici per un pubblico di
Leggi tuttoUn po’ di Marche anche quest’anno all’Oscar Green 2023, il premio che Coldiretti Giovani Impresa mette in palio ogni anno
Leggi tuttoObiettivi raggiunti nonostante un’annata davvero difficile. È un bilancio positivo quello tracciato da Coldiretti Marche rispetto alla campagna della bietola
Leggi tuttoIl crollo delle temperature e la pioggia incessante stanno mettendo a rischio i raccolti nelle campagne marchigiane. Particolarmente delicate le
Leggi tuttoPiù della metà delle famiglie marchigiane ha in casa un animale da compagnia. Numeri in crescita come quelli che riguardano
Leggi tuttoL’ok alle etichette allarmistiche sul vino che l’Ue ha concesso all’Irlanda preoccupa il settore vitivinicolo marchigiano. Non tanto per il
Leggi tuttoFiliera corta e biologico, un binomio sempre più presente tra le aziende agricole della nostra regione. E così, nei mercati
Leggi tuttoTra clima e crisi diminuiscono le produzioni agricole marchigiane ma dal biologico può arrivare la risposta per tagliare i consumi
Leggi tuttoMeno burocrazia, più sostegno alla multifunzionalità in agricoltura, azioni di contenimento della fauna selvatica e due grandi no al consumo
Leggi tuttoIl verde urbano aumenta la qualità della vita delle città ma nei capoluoghi marchigiani ci sono oltre 1 milioni di
Leggi tuttoBarbabietola al top oltre ogni aspettativa nelle Marche dove, con l’estate siccitosa, ci si aspettava una campagna sottotono e invece
Leggi tuttoAgricola o artigianale i consumi sono cresciuti e molte aziende agricole negli ultimi anni ne hanno abbracciato la produzione sfruttando
Leggi tuttoCresce il prezzo dei cereali a livello mondiale e di conseguenza schizzano ulteriormente i costi nelle stalle marchigiane. Il settore,
Leggi tuttoTerminata la vendemmia inizia il lavoro in cantina per quella che si presenta come un’annata eccellente per qualità nonostante il
Leggi tuttoL’acqua ancora non si è del tutto ritirata dai campi e a un mese di distanza dall’alluvione che ha colpito
Leggi tuttoL’Enoteca regionale di Offida per ribadire le Marche come regione più biologica d’Europa. Soprattutto in campo enologico dove la produzione
Leggi tuttoDopo aver preso pala e mezzi per aiutare i colleghi sotto il fango gli agricoltori marchigiani pigiano sull’acceleratore della solidarietà
Leggi tuttoOrti e vigne travolte dalle acque dei fiumi esondati, smottamenti, strade interrotte. È uno scenario apocalittico quello con cui si
Leggi tuttoSi è svolta ieri sera alle Tenute Muròla di Urbisaglia l’edizione 2022 di Oscar Green, il premio di Coldiretti Giovani
Leggi tuttoLe piogge della prima metà di settembre hanno fatto il loro lavoro e così, dopo la grande siccità, la vendemmia
Leggi tuttoL’afa e la siccità oltre a tagliare la produzione agricola hanno avuto forti ripercussioni anche sulla vita delle api con
Leggi tuttoDa una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti. Da zona a
Leggi tuttoLe aziende zootecniche sono quelle che più di tutte stanno avendo conseguenze dirette e indirette dal conflitto in Ucraina. Circa
Leggi tuttoE dopo la grande siccità arriva la temuta grandine ma solo il 6% delle aziende agricole è coperto da un’assicurazione
Leggi tuttoGiovani, tenaci e arrabbiati per le coltivazioni devastate dai cinghiali. C’è anche una delegazione marchigiana alla grande manifestazione nazionale di
Leggi tuttoDue anni di pandemia, poi la guerra. Durante, tutta una serie di iniziative per sostenere l’attività delle aziende agricole, l’economia delle
Leggi tuttoGià una quarantina di partecipanti da tutte le province ma ci sarà tempo fino a domani, 10 maggio, per partecipare
Leggi tuttoArriva da Roma l’allarme dei focolai di peste suina africana sui cinghiali, come in Piemonte e in Liguria e ora
Leggi tuttoCirca il 12% dei marchigiani è a rischio povertà, il 5% che fa fatica ad arrivare a fine mese. Il
Leggi tuttoUltima tappa per l’Academy di Giovani Impresa mentre c’è attesa per la cerimonia degli Oscar Green 2021. I marchigiani vogliono
Leggi tuttoI giovani, l’agricoltura, la traiettoria di futuro del Paese. E i più bravi saranno premiati. Al via anche quest’anno le
Leggi tutto“I 48 centesimi al litro come prezzo minimo che Granarolo ha deciso di riconoscere agli allevatori, più Iva a premi,
Leggi tutto