ANNULLATA MASTERCLASS CON SARA MINGARDO
“Barocco… ma non troppo!”, alto perfezionamento nel canto lirico in programma a Pesaro, a Villa Pavarotti, dal 23 al 25
Leggi tutto“Barocco… ma non troppo!”, alto perfezionamento nel canto lirico in programma a Pesaro, a Villa Pavarotti, dal 23 al 25
Leggi tuttoAl via a Jesi, in versione “smart” con incontri “a distanza” on line (nella speranza di riprendere gli incontri in
Leggi tuttoRimandata a data da definirsi la presentazione online del libro su Beethoven di Guido Giannuzzi in programma il 21 marzo dal “Salotto
Leggi tuttoUltimo appuntamento di Ciccì Coccò, il teatro sul comò, la rassegna online promossa da ATGTP e AMAT, ricca di giochi, laboratori
Leggi tutto“La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo”, scrive Herman Keyserling, e sembra proprio che
Leggi tuttoIl documentario “FURGONCINEMA Viaggio nelle terre mutate” sarà proiettato in anteprima online al Corto Dorico Film Festival di Ancona che
Leggi tuttoA teatri chiusi e scuole aperte ma in modalità di didattica a distanza, riprendono gli incontri di formazione promossi ed
Leggi tuttoProsegue “Ciccò coccò, il teatro sul comò”, la Rassegna online di ATGTP e AMAT, ricca di giochi, laboratori e spettacoli
Leggi tuttoNuovo appuntamento musicale dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Maestro Manlio Benzi, con la Sinfonia n. 1 del compositore austriaco Titano è il nuovo programma
Leggi tuttoMilano, 26 febbraio 2021 – Vivere di musica si può. Non è certo un percorso facile, ma è sicuramente possibile
Leggi tuttoDa un palcoscenico chiuso al grande successo di una Tesi di Laurea: ha… visto la luce, grazie alla bellissima discussione
Leggi tuttoContinua “Ciccò coccò, il teatro sul comò”, la Rassegna online di ATGTP e AMAT, ricca di giochi, laboratori e spettacoli per passare
Leggi tutto“Facciamo luce sul Teatro”. Anche il Teatro Pergolesi di Jesi, oggi lunedì 22 febbraio, partecipa all’iniziativa promossa in tutta Italia
Leggi tuttoDomenica 21 febbraio alle 17 i bambini e le famiglie potranno fare la conoscenza del piccolo Alfredo, burattino affettuoso e
Leggi tuttoSarà l’edizione più particolare di sempre, ma è stata anche annunciata come la più radiofonica. Il Festival di Sanremo 2021 tornerà dal 2
Leggi tuttoDomenica 21 febbraio alle 17:00, in diretta online dalla pagina FB della WKO (@WunderKammerOrchestra) e in differita dal canale YouTube
Leggi tuttoParte domenica 21 febbraio Ciccò coccò, il teatro sul comò, nuova rassegna online ricca di giochi, laboratori e spettacoli per passare un
Leggi tuttoDal Teatro Gentile di Fabriano, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Alessandro Bonato, si esibisce con il primo violino e la
Leggi tuttoLa Fondazione Pergolesi Spontini ed il Comune di Jesi sono al lavoro su un nuovo progetto di ottimizzazione acustica al Teatro
Leggi tutto“Tempo ritrovato”, il mediometraggio (32 minuti) prodotto come inusuale titolo inaugurale dalla Fondazione Rete Lirica delle Marche (disponibile online dal
Leggi tuttoAttraverso i suoi canali social, la Fondazione Pergolesi Spontini anticipa che presto vedrà la luce il suo nuovo prodotto audio-visivo, tra
Leggi tuttoAl via, dal 3 febbraio, i rimborsi dei biglietti e delle quote di abbonamento per l’opera L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini,
Leggi tuttoDomenica 24 gennaio alle 17:00, in diretta online dalla pagina FB della WKO (@WunderKammerOrchestra) e in differita dal canale YouTube
Leggi tuttoLa Rete Lirica delle Marche, la cui produzione si era fermata proprio a marzo, a ridosso del debutto dell’allestimento più
Leggi tuttoTorna in edicola AMADEUS la storica rivista italiana di musica classica, che fin dal debutto nel 1989 ha sempre avuto
Leggi tuttoLa forzata chiusura dei teatri e l’impossibilità di dar vita alla magia che si crea nell’insostituibile contatto tra pubblico e
Leggi tuttoDopo aver trasmesso in streaming gratuito, nei mesi del lockdown, le opere di Giovanni Battista Pergolesi e di Gaspare Spontini
Leggi tuttoIn attesa di riprendere le attività dello spettacolo dal vivo la WunderKammer Orchestra (WKO) inaugura un nuovo ciclo online di “Le
Leggi tuttoL’emozione di vivere di nuovo il Teatro Moriconi di Jesi, sotto la volta affrescata, un fascio di luce è puntato
Leggi tuttoSUITE ITALIENNE, il passo a due che ha inaugurato la 53esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi, in onda
Leggi tuttoIn ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020 in cui è prevista (art.1, comma 9, lettera m) la sospensione degli
Leggi tuttoA causa del DPCM sospeso il primo appuntamento della stagione WKO a Pesaro. Marzocchi online per raccontare il programma e
Leggi tuttoSei appuntamenti a Pesaro: un doppio Beethoven per WKO, i 40 anni di Bruno de Simone, Quartetto Mirus, Marco Vergini,
Leggi tuttoSabato 17 ottobre ore 20,30 e domenica 18 ottobre ore 16 inaugura la 53esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di
Leggi tuttoL’energia punk rock che da sempre li caratterizza, un testo quanto mai attuale, i ritmi frenetici di una grande città.
Leggi tutto“Tutti per uno”, ovvero un viaggio musicale intorno al tema della condivisione, sempre guardando a Pergolesi e a Spontini, è quello scelto
Leggi tuttoDomenica 4 ottobre 2020 ore 21, al Teatro Pergolesi di Jesi, a 125 anni esatti dalla nascita di Buster Keaton, il XX
Leggi tuttoVenerdì 2 ottobre alle ore 21 debutta il nuovo Social Opera della Fondazione Pergolesi Spontini, uno spettacolo in cui l’opera lirica incontra il mondo
Leggi tuttoNuovi eventi al XX Festival Pergolesi Spontini intorno al filo conduttore di quest’anno, “Tu sei meraviglia”, con tre appuntamenti che
Leggi tuttoAncora un appuntamento all’insegna della meraviglia e della capacità dell’arte e della musica di suscitare stupore, gioia e piacere, per
Leggi tutto