BILBAO E LA PITTURA
Date: dal 29 gennaio al 29 agosto 2021 – Commissario: Kosme de Barañano – Con il patrocinio di Iberdrola
Leggi tuttoDate: dal 29 gennaio al 29 agosto 2021 – Commissario: Kosme de Barañano – Con il patrocinio di Iberdrola
Leggi tuttoA ottant’anni se non muori t’ammazzano: un titolo provocatorio per un’opera di grande spessore, dalla raffinata penna del pluripremiato scrittore Ferdinando
Leggi tuttoUn ricordo d’infanzia che si presenta alla mente, un orso costretto a ballare, un’attrazione da circo che resta per sempre
Leggi tuttoFano (PU), 18 dicembre 2020 – In diretta contemporanea sulle piattaforme Zoom, Youtube e Facebook, martedì 22 dicembre alle 17.00
Leggi tuttoLo scrittore e giornalista napoletano Maurizio Ponticello pubblica per Mondadori “La vera storia di Martia Basile”, un romanzo storico basato
Leggi tuttoE’ uscito da pochissimi giorni “Toscana – Venezia solo andata“, edito da Calibano Editore, una deliziosa raccolta poetica dello scrittore
Leggi tuttoAdrián N. Bravi è nato a Buenos Aires, e vive in Italia dalla fine degli anni ’80. Ha pubblicato il suo
Leggi tuttoIl giornalista e scrittore Pino Aprile, autore del noto saggio e best seller”Terroni” e fondatore del Movimento 24 Agosto per
Leggi tuttoFermo, 21/08/2020 – Domenica 23 agosto alle ore 22:00, per la rassegna culturale Dispensa SpazioBetti, in collaborazione con la Cineteca
Leggi tuttoFano (PU), 5 agosto 2020 – Pesaro e Fano insieme per promuovere il turismo culturale. La Mostra Internazionale del Nuovo
Leggi tuttoAd Altidona, secondo appuntamento della rassegna di libri, buona la prima Buona partenza della rassegna di libri immaginata dal piccolo
Leggi tuttoInizia la rassegna di presentazione di libri ad Altidona con vista mare La piccola Altidona si propone come punto di
Leggi tuttoSi è conclusa la 60esima edizione dei Globi d’Oro, premi conferiti con cadenza annuale dai giornalisti della stampa estera accreditati
Leggi tuttoSiamo felici di annunciare la nascita del logo ufficiale di ALMA. Si tratta di un logo molto speciale perché è
Leggi tuttoIl Festival BookMarchs – L’altra voce, ideato e organizzato dall’Associazione Spaesamenti,giunge alla sua terza edizione, continuando a stimolare lo scambio culturale fra
Leggi tuttoFano (PU), 12 giugno 2020 – L’ottava edizione di Passaggi Festival è in programma dal 26 al 30 agosto a
Leggi tuttoMario Vespasiani con l’iniziativa “Per aspera ad Astra” è stato tra i primissimi artisti a muoversi in modo concreto già fin dall’inizio della
Leggi tuttoDal primo maggio 2020 sono in vendita sulla libreria on line Street Lib Store tre pubblicazioni dell’attore e autore Francesco
Leggi tuttoUn primo maggio inaspettato per il giovane giornalista marchigiano Daniele Bartocci che ha ricevuto la comunicazione ufficiale di vincitore del Premio Racconti Sportivi
Leggi tuttora i protagonisti del mondo della cultura uno dei primi a muoversi nel momento di emergenza in maniera decisa è
Leggi tuttoPer aspera ad astra (attraverso le asperità sino alle stelle) è una esortazione a non abbattersi di fronte agli ostacoli e alle difficoltà,
Leggi tutto“Il teatro ha un ruolo nobile, nel dare energia e spingere l’umanità a risollevarsi dalla sua caduta nell’abisso” (dal messaggio
Leggi tuttoIniziativa letteraria riservata a:poesia in lingua italiana & poesia in lingua dialettale e stranieraTEMA DEL CONCORSO: “FERMATI E SOGNA” scadenza
Leggi tuttoIl progetto prende il titolo dal celebre motto latino Per aspera ad astra(attraverso le asperità sino alle stelle) ed è una esortazione a
Leggi tuttoIl Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza, in collaborazione con Sistema Museo, mette in campo il progetto #laculturanonsiferma e
Leggi tutto“Fermati e sogna” può apparire un tema inusuale per una iniziativa di poesia, anche se la poesia può essere paragonata
Leggi tutto“Il Porto degli autori”, la rassegna lanciata dall’Assessorato alla Cultura che si svilupperà fino ad aprile, torna con i primi due
Leggi tuttoChe cos’è la felicità? Perché siamo preda dell’ansia? Vale la pena innamorarsi? Qual è il significato della Parola di Dio?
Leggi tuttoC’è tempo fino al 23 novembre per abbonarsi ai 4 spettacoli per bambini e famiglie proposti al Teatro Pergolesi di
Leggi tuttoIl Comune di Pesaro e l’Accademia di Belle Arti di Urbino in collaborazione con il MIUR – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, la Fondazione Pescheria e Sistema
Leggi tuttoPresentazione del nuovo Corso Scolastico Professionale per addetti qualificati in ambito culturale e dello spettacolo presso l’Istituto Superiore Statale “G.
Leggi tutto11 OTTOBRE 2019 – Fano (PU) – Tornano le Giornate del Premio Letteraria, a Fano da venerdì 11 a domenica 13 ottobre.
Leggi tuttoMonte Urano si prepara a vivere un weekend all’insegna dell’arte: sabato 28 e domenica 29 settembre, infatti, il nostro paese
Leggi tuttoSabato 28 settembre alle 17.00, nello storico Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, si inaugura una doppia mostra: Stanze / Segni della scultura, un doppio
Leggi tuttoFANO, Museo del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I
Leggi tuttoCabaret, filosofia, stand up comedy, storytelling della letteratura. C’è tutto questo nel brillante monologo che racconta la vita da single
Leggi tuttoAltidona (FM) – Centro Storico, Piazzetta della Vecchia Pieve, fino al 31 Agosto Dopo la partecipazione al premio “The Dunes”
Leggi tuttoPresso la Galleria Marcantoni di Pedaso è in corso la mostra di Mario Vespasiani, un progetto che conduce la pittura ad innovazioni formali sorprendenti. Inaugurata
Leggi tuttoPenultimo appuntamento con “Pages of life”, rassegna curata dall’Associazione Lagrù con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio, ospitata
Leggi tuttoAl termine la rassegna “DEGUSTAZIONI MUSICALI” nata con l’obbiettivo di valorizzazione del territorio attraverso: cultura, musica ed enogastronomia, presso lo
Leggi tutto