Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
Ultimo:
  • Il Liceo “Nolfi Apolloni” diventa Scuola Partner di Passaggi Festival
  • L’HC vuole blindare la salvezza
  • COPAGRI: VINITALY, CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA CONFEDERAZIONE
  • Pesca, Battistoni (FI): “A Sinkevičius chiarimenti su allevamenti intensivi, pesca da fondo e risorse per ammodernamento flotta”
  • CORINALDO – AVE EVA, due appuntamenti per raccontare le donne
ADRIATICO News

ADRIATICO News

Cronaca Sport Politica

  • Fermo
  • Ascoli
  • Macerata
  • Pesaro-Urbino
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
  • Privacy Policy
Spettacoli 

Teatro Jesi, 1 e 2 ottobre: il Social Opera

1 e 2 ottobre: il Social Opera, Teatro Jesi

Comunicato stampa

Jesi (AN), 29 settembre 2021

Il Social Opera “Se telefonando” con gli attori con diverse abilità della compagnia Opera H, e lo “Stabat Mater” di Pergolesi con il soprano Giacinta Nicotra, il mezzosoprano Rachele Raggiotti e l’Orchestra della Scuola Musicale G.B. Pergolesi di Jesi, chiudono a Jesi il 1 e 2 ottobre il XXI Festival Pergolesi Spontini.

Si chiude a Jesi il XXI Festival Pergolesi Spontini con due appuntamenti, entrambi al Teatro Pergolesi.

Venerdì 1 ottobre alle ore 21, i dodici attori con diverse abilità della compagnia “Opera H” saranno in scena con la “Social Opera” dal titolo “Se telefonando”, uno spettacolo sull’amore, tra teatro danza e musica. Dietro le quinte, per scene, costumi, luci e promozione, sono 28 studenti delle scuole superiori di Jesi, coinvolti nel progetto di formazione alternanza scuola-lavoro “Banco di scena”. A partire dalle suggestioni offerte dalle opere “Il telefono” di Menotti e “La Serva padrona” di Pergolesi, l’originale performance “Se telefonando” è l’esito di un laboratorio sul linguaggio comico del corpo e della voce attraverso la leggerezza, l’irriverenza e la scanzonatezza del gioco degli equivoci. La regia è di Simone Guerro, assistente alla regia Arianna Baldini, danza movimento terapia sono curati da Sara Lippi.

Nello spettacolo confluiscono due progetti pluriennali della Fondazione Pergolesi Spontini, che mettono in rete servizi socio sanitari, associazioni e scuole del territorio per creare benessere, inclusione, relazione tra persone, attraverso la scoperta del teatro e del melodramma. Da un lato c’è il laboratorio di teatro sociale “OperaH” dedicato a persone con disabilità, giunto alla decima edizione, con lo spettacolo finale ispirato alle opere in scena nella Stagione lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi. Dall’altro, c’è il progetto “Banco di scena (alla ottava edizione) che in un mese di formazione, tra teoria e pratica, consente agli studenti della città di fare esperienza diretta dei mestieri e delle abilità che consentono ad uno spettacolo di prendere vita, sotto la guida delle maestranze tecniche e dei professionisti del Teatro Pergolesi.

Nella compagnia Opera H sono Rebecca Avenali, Cristopher Balercia, Valentino Campana, Lorenzo Cantarini, Alessandro Coppari, Maria Rita Di Palma, Silvia Falappa, Francesca Filonzi, Rita Giatti, Valentina Giuliani, Daniele Marcellini, Michele Torri. Educatori sono Mariano Fagioli, Ilaria Stronati, Marta Filippini (Cooss Marche). Il progetto “OperaH” è realizzato con il contributo di A.S.P. Ambito 9 Comune di Jesi, in collaborazione con Umea Unità Multidisciplinare Età Adulta Asur Marche AV2 Jesi, Cooss Marche, Atgtp, Nuovo Spazio Studio Danza.

Nell’ambito del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro “Banco di Scena” 2021 le scene sono realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “E. Mannucci” di Jesi (Francesca Apicelli, Giulia Asciolla, Irene Brunori, Linda Casagrande, Aurora Donninelli, Eva Ferro, Noemi Luporini, Luigia Maiello, Edoardo Montelli, Andreea Napar, Chiara Pelingu, Elena Righetti, Vittoria Scala, Susana Selimi, Suemi Vincenti), coordinati da Ilaria Sebastianelli e Benedetta Trani Gatti. I costumi sono realizzati dagli studenti dell’IIS Marconi-Pieralisi di Jesi (Arianna Bigi, Melissa Mazzasini, Yuxin Zhang) coordinati da Roberta Fratini e Sara Pitocco. Le luci sono realizzate dagli studenti dell’IIS Marconi-Pieralisi di Jesi (Ivan Cucciolo, Lorenzo Maurizi, Paolo Valentini) coordinati da Simone Caproli. La parte video e di comunicazione è realizzata dagli studenti del Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Jesi (Maria Borgacci, Jeta Gashi, Cecilia Gasperini, Larissa Lupini, Alessandro Mancini, Giorgia Paradisi, Eva Remedi) coordinati da Adelaide Cascia e Simone Guerro.

Sabato 2 ottobre ore 21, il concerto finale del Festival è affidato alla Scuola Musicale G.B. Pergolesi di Jesi con la sua Orchestra e la Sezione della Scuola di Teatro. Il programma prevede l’esecuzione del capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi, lo “Stabat mater” Sequenza per soprano, contralto, archi e basso continuo, e letture tratte dal romanzo “Finis laus Deo” di Sergio Cardinali. Cantano il soprano Giacinta Nicotra e il mezzosoprano Rachele Raggiotti, dirige il M° Stefano Campolucci, la regia è curata da Michele Ceppi. Le voci recitanti sono di Luca Cioccolanti, Rosita Pirani e Sergio Cardinali. In orchestra: violini, Lorenzo Anibaldi, Mattia Console, Melissa Cantarini, Loretta Fascioli, Tommaso Scarponi, Giulia Frisoli, Roberto Bramati, Cristiano Delpriori, Claudia Delpriori, Marco Collesi, Greta Campolucci, Valentina Rossini, Mara Signori; viola, Carlo Balestra; violoncelli, Antonio Coloccia, Linda Peroni, Elia Pinti, Cecilia Delpriori; contrabbassi, Luca Collazzoni, Riccardo Lucchetti; clavicembalo, Sauro Argalia.

Scopri di più: https://festival.fondazionepergolesispontini.com/

Info e Prenotazioni: tel. 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com – acquisto on line: www.vivaticket.com

Simona Marini

*******************************

Area Ufficio Stampa – Press Office Area

Fondazione Pergolesi Spontini
Teatro G.B. Pergolesi

  • ← IL FUTURO PARLA ARTIGIANO: INNOVAZIONE 4.0 TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LE MICRO E PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE
  • AUTOMOBILI, IN CALO IL COSTO DELLE POLIZZE DI ASSICURAZIONE (-35%). →

Potrebbe anche interessarti

Al via il 28 ottobre la 35^ STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI

A Cagli Micha Van Hoecke e Luciana Savignano con “da Pierino e il Lupo qualche anno dopo…”

Buonasera Museo Show: quando la cultura dà spettacolo

Sponsor

Spettacoli

FORM, DIEGO CERETTA ED EUGENIO DELLA CHIARA CON SUONO ITALIANO
Spettacoli 

FORM, DIEGO CERETTA ED EUGENIO DELLA CHIARA CON SUONO ITALIANO

Prova generale aperta al pubblico giovedì 30 a Osimo, poi concerti a Jesi, Pesaro e Fabriano Proprio un anno fa,

A Rebel House in mostra le meravigliose opere del fotografo Bertellotti
Spettacoli 

A Rebel House in mostra le meravigliose opere del fotografo Bertellotti

DOMENICA 2 APRILE ore 17 AL TEATRO MISA DI ARCEVIA LO SPETTACOLO “I PROMESSI SPOSI”
Spettacoli 

DOMENICA 2 APRILE ore 17 AL TEATRO MISA DI ARCEVIA LO SPETTACOLO “I PROMESSI SPOSI”

COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO  MERCOLEDÌ 29 MARZO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI CON LE FERITE DEL VENTO
Spettacoli 

COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO MERCOLEDÌ 29 MARZO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI CON LE FERITE DEL VENTO

Paolo Pinamonti in Spagna per il centenario del Retablo de maese Pedro di Manuel de Falla
Spettacoli 

Paolo Pinamonti in Spagna per il centenario del Retablo de maese Pedro di Manuel de Falla

Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo
Spettacoli 

Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo

TEATRO RAGAZZI CORINALDO E FABRIANO:  “Mai grande” al Goldoni di Corinaldo, e “Storia d’amore e d’alberi” al Gentile di Fabriano
Spettacoli 

TEATRO RAGAZZI CORINALDO E FABRIANO: “Mai grande” al Goldoni di Corinaldo, e “Storia d’amore e d’alberi” al Gentile di Fabriano

DENTE, UN CONCERTO SPECIALE PER IL PUBBLICO DI REBEL HOUSE
Spettacoli 

DENTE, UN CONCERTO SPECIALE PER IL PUBBLICO DI REBEL HOUSE

LUIGI PIOVANO E FORM A FABRIANO CON ŠOSTAKOVIČ-BEETHOVEN
Spettacoli 

LUIGI PIOVANO E FORM A FABRIANO CON ŠOSTAKOVIČ-BEETHOVEN

TEATRO RAGAZZI ARCEVIA: al Teatro Misa lo spettacolo “Cracrà Punk” di Fontemaggiore Teatro
Spettacoli 

TEATRO RAGAZZI ARCEVIA: al Teatro Misa lo spettacolo “Cracrà Punk” di Fontemaggiore Teatro

TEATRO RAGAZZI JESI: al Teatro Pergolesi “Cappuccetto Rosso” di Zaches Teatro
Spettacoli 

TEATRO RAGAZZI JESI: al Teatro Pergolesi “Cappuccetto Rosso” di Zaches Teatro

Teatro Comunale di Montecarotto prosegue la rassegna teatrale “Perdere la testa” con “Ciao amore Ciao. Un’inchiesta su Luigi Tenco” di e con Filippo Paolasini
Spettacoli 

Teatro Comunale di Montecarotto prosegue la rassegna teatrale “Perdere la testa” con “Ciao amore Ciao. Un’inchiesta su Luigi Tenco” di e con Filippo Paolasini

“All Star Game” della stagione:  l’improvvisazione che piace a tutti
Spettacoli 

“All Star Game” della stagione: l’improvvisazione che piace a tutti

Categorie Sito

  • Appuntamenti
  • Ascoli
  • Attualità a cura di Maurizio Donini
  • Confabitare a cura di Renzo Paccapelo
  • Costume e Società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diverso Parere
  • Eccellenze Marchigiane
  • Economia
  • Europa
  • Fermo
  • Finestra Immobiliare
  • Fisco News
  • Futuro
  • Home
  • Indice ISTAT Mensile
  • Letteratura
  • Macerata
  • News Italia
  • Notizie in Evidenza
  • Pesaro-Urbino
  • Politica
  • Regione
  • slider
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ultimissime Notizie

About Me

Facebook Twitter

Calendario

Settembre 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago   Ott »

Contatti

Direttore Responsabile Dott. Fabiano Del Papa

Piazza Kennedy, 1

63900 Fermo (FM)

adriaticonews@gmail.com

Statistiche sito

  • 20
  • 73
  • 377.179
  • 1.407.652

Confabitare

Copyright © 2023 ADRIATICO News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Consulta la Cookie policy per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati ed eventualmente disabilitarli e/o negare il consenso. Chiudendo questo banner, proseguendo la navigazione, scrollando la pagina o cliccando sul link "Accetto", acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA