Turismo, la ricettività passa per la riqualificazione

struttureextralberghiere-2Accordo per la gestione di alloggi privati, in particolare durante in periodo
estivo, collaborazione con la Pro Loco per favorire l’incontro tra domanda ed
offerta, servizi di intrattenimento ed animazione con particolare riferimento ai
giovani in cerca di occupazione. Sono gli elementi salienti del progetto che la
Giunta comunale ha approvato nell’ultima riunione di martedì scorso, teso ad
incrementare la qualità del soggiorno e l’attrattiva di Porto San Giorgio.
L’Amministrazione Loira ritiene importante agevolare e favorire l’incontro tra
la domanda e l’offerta di alloggi di proprietà privata, potenzialmente disponibili
all’accoglienza turistica. La Pro Loco, di recente, ha rappresentato la
possibilità di attivare un progetto gestito da una società privata. Il piano
avanzato dalla stessa Pro Loco prevede che, oltre alla gestione degli spazi
ricettivi, la società incaricata s’impegni ad attivare a proprio totale carico
economico, nel periodo estivo, servizi di intrattenimento ed animazione per i
turisti “onde incrementare – si legge della delibera di Giunta – la qualità del
soggiorno e l’attrattiva della località, favorendo l’impiego di cittadini
sangiorgesi e con particolare riferimento ai giovani in cerca di occupazione”.
Analoghe iniziative hanno riscontrato successi in località turistiche della costa
abruzzese e pugliese.
La stessa Pro Loco di Porto San Giorgio, in conseguenza di iniziative
precedentemente intraprese, dispone di un elenco di proprietari di alloggi sfitti
nel territorio sangiorgese che già si sono dichiarati interessati ad ospitare
villeggianti, previo regolare contratto di affitto. Per via dell’impegno di lavoro
richiesto per l’attività di informazione telefonica verso i potenziali affittuari,
mancando personale volontario in grado di farsi carico dell’incombenza, la Pro
Loco ha chiesto il supporto del Comune.
“Il progetto che si va a realizzare costituisce un elemento di grande rilevanza in
materia di promozione del territorio, accoglienza turistica e di riqualificazione
delle strutture e pertanto è meritevole del sostegno dell’Amministrazione –
afferma il sindaco Nicola Loira – . Gli alloggi privati costituiscono la spina
dorsale dell’offerta ricettiva nella nostra città”.

Per l’assessore al Turismo Elisabetta Baldassarri “Il progetto ha l’intento di
riqualificare e mettere a disposizione, anche per brevi periodi, strutture ricettive
alternative alla ricettività tradizionale. Alle famiglie ed ai singoli che scelgono
Porto San Giorgio con località per le loro vacanze si propone un’offerta
variegata, con servizi aggiuntivi all’ospitalità come laboratori, baby sitting e
animazione sulle spiagge”.

27 settembre 2017