SEQUESTRATI 5 QUINTALI DI VONGOLE DALLA GUARDIA COSTIERA

sequestrovongoleNell’ambito delle attività di tutela del consumatore e di contrasto alle violazioni in materia di

pesca illegale si è conclusa oggi un’operazione negli specchi acquei della provincia di Fermo

che nel corso di tre giornate di controlli, svolti in più riprese, sia via mare che via terra, sotto

l’indirizzo della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ed il coordinamento del 7°

Centro di Controllo Pesca di Ancona (comando regionale), ha visto i militari della Guardia

Costiera di Porto San Giorgio porre sotto sequestro 5 quintali di prodotto ittico non tracciato

(vongole) e potenzialmente pericoloso per il consumatore. All’operazione hanno preso parte

due mezzi nautici (dei Comandi di San Benedetto del Tronto e di porto San Giorgio) e due

squadre a terra per un totale di 12 uomini.

I 500 kg sequestrati erano destinati ad alimentare mercati paralleli che non garantiscono

alcun controllo sulla genuinità del prodotto. Ai trasgressori venivano quindi elevate sanzioni

amministrative per un totale di € 4.500,00 ed il pescato, ancora vivo, veniva rigettato

immediatamente in mare anche a tutela della stessa risorsa ittica.

I controlli sulla filiera della pesca sono regolarmente svolti dal Corpo delle Capitanerie di

Porto – Guardia Costiera a seguito delle dipendenze funzionali dal Ministero delle Politiche

Agricole Alimentari e Forestali con il triplice obbiettivo di tutelare il consumatore finale, la risorsa

ittica e gli stessi pescatori che operano nel rispetto delle norme e dei regolamenti di settore.