Elezioni amministrative: incontri sul territorio e confronto con i candidati sindaco di Fermo
Con l’approssimarsi delle elezioni amministrative che, per il Fermano, interesseranno sette Comuni e
la città capoluogo, la CNA ha predisposto due tipi di iniziative: “Un caffè con i candidati” e
“Artigiani in FM – le elezioni entrano in laboratorio”.
“Con queste iniziative – spiegano Paolo Silenzi e Alessandro Migliore – la CNA intende
confrontarsi con i candidati sindaco su temi e percorsi importanti per la qualità della vita delle
imprese e anche dei cittadini. Siamo convinti, inoltre, che le elezioni debbano rappresentare il
riannodarsi di un legame stretto tra cittadini e amministratori, così come tra le imprese e i titolari
delle decisioni politiche e amministrative, con l’obiettivo primario del recupero della fiducia nei
confronti delle istituzioni e della politica in generale”.
“Un caffè con i candidati”: a partire da domani, martedì 19 maggio, la CNA Provinciale di Fermo
incontrerà i candidati alla carica di sindaco dei Comuni di Montefortino (martedì 19), Santa Vittoria
in Matenano e Montelparo (venerdì 22), Monteleone di Fermo e Montottone (lunedì 25),
Monterubbiano (martedì 26) e Monte San Pietrangeli (mercoledì 27).
Il Presidente Paolo Silenzi e il Direttore Provinciale Alessandro Migliore, in via informale, per un
caffè appunto, dialogheranno con i candidati che daranno la propria disponibilità per discutere delle
tematiche più care al mondo dell’artigianato, sottoporre le istanze raccolte dall’associazione nel suo
quotidiano impegno fianco a fianco con gli artigiani e ascoltare le intenzioni programmatiche degli
aspiranti sindaci.
“Artigiani in FM – le elezioni entrano in laboratorio” è il titolo del confronto elettorale organizzato,
invece, per giovedì 21 maggio, alle ore 15.30, nella Sala Rita Levi Montalcini (viale Trieste,
complesso Sagrini), a cui sono stati invitati i candidati sindaco di Fermo. L’incontro sarà trasmesso in
diretta su Radio Fermo Uno e in streaming sul sito www.informazione.tv.
I candidati, alla presenza della presidenza provinciale della CNA, saranno chiamati a rispondere su
quattro domande elaborate in base ad un documento inviato loro già questa mattina (18 maggio).
Cinque le aree tematiche, che abbiamo definito “hashtag” di interesse, su cui l’associazione degli
artigiani focalizzerà l’incontro: area vasta (come rete di relazioni che amplia le politiche comunali),
nuove politiche fiscali, burocrazia, legalità, responsabilità del futuro.
Fermo, 18 maggio 2015 L’Ufficio Stampa