cs città sostenibili
firma del protocollo d’intesa
regionale CITTA’ SOSTENIBILE AMICA DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI alla rotonda a mare di
Senigallia
.
Si tratta della seconda edizione del
percorso per attivare politiche e iniziative per assicurare la piena attuazione dei diritti e degli interessi dei minori.
Il
progetto, ideato da
LEGAMBIENTE MARCHE e UNICEF insieme
Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Marche
ha l’obiettivo di
costituire una rete regionale di Comuni
attenti a queste tematiche.
Presente il Comune di Pedaso con la coordinatrice del progetto la Dottoressa Alessia Mecozzi e l’Assessore all’Ambiente Paolo Concetti che afferma “felici di partecipare per il secondo anno a questo importante progetto, crediamo fortemente che lo sviluppo di queste buone azioni possa in maniera concreta sostenere
il diritto dei ragazzi alla partecipazione attiva, il diritto a vivere in una città sicura, salubre e accogliente
e soprattutto
il diritto all’integrazione.
”
Durante la mattinata è stato importante la presenza del Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza
Vincenzo Spadafora,
(nella foto)
che ha
ascolta
to
i ragazzi e
d invitato i bambini ed i ragazzi di tutte le marche a
confrontarsi su diverse problematiche, raccontare quanto di positivo si fa per e con i giovani, mette
ndo
a fuoco, con il loro supporto, proposte per il Parlamento ed il Governo. Ma soprattutto, raccontare un’Italia diversa, positiva e propositiva, dando voce e spazio a chi ne ha sempre troppo pochi.
Gli altri comuni del fermano coinvolti nel progetto sono Fermo, Porto Sant’Elpidio, Grottazzolina, Altidona, Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare